
CORSO PER EDUCATORE TEATRALE
Sono aperte le iscrizioni per Il corso professionale di Alta Formazione per Educatore Teatrale certificato da Regione Lombardia
Il corso, di 200 ore, si avvale di docenti qualificati provenienti dal mondo pedagogico e teatrale e unirà lezioni teoriche, moduli di laboratorio e seminari di approfondimento.
Il corso professionale di Alta Formazione per Educatore Teatrale, certificato da Regione Lombardia, si rivolge a tutti coloro che desiderino lavorare nel campo della formazione teatrale o a professionisti del settore che vogliano approfondire le proprie competenze.
L’educatore teatrale è un professionista che lavora presso scuole di teatro, teatri, associazioni culturali, strutture private con altra ragione sociale e scuole statali che erogano a vario titolo percorsi e incontri di teatro per tutte le fasce d’età.
Con il superamento dell’esame finale verrà rilasciato un Attestato di Competenza Regione Lombardia (D.D.U.O. 12453/2012) PER PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE valido in Italia e nell’Unione Europea.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 luglio 2025 e l’ammissione avverrà previo colloquio.
Per informazioni o per inviare la propria candidatura
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DURATA
200 h
2 weekend al mese circa
sabato e domenica 9.30 – 18.30 (1 ora di pausa)
QUOTA
50 € quota associativa + 2400 € quota corso (unica soluzione)
Oppure
3 rate da 850 €
CALENDARIO 2025/26
11-12 ottobre
25-26 ottobre
8-9 novembre
22-23 novembre
13-14 dicembre
10-11 gennaio
24-25 gennaio
7-8 febbraio
28-1 febbraio-marzo
14-15 marzo
28-29 marzo
11-12 aprile
18-19 aprile
Prova finale entro fine giugno
INSEGNAMENTI
Pedagogia – 22 h
- Pedagogia dell’infanzia 1
- Pedagogia dell’infanzia 2
- Pedagogia dell’adolescenza
Laboratorio teatrale – 32 h
- Il coro
- Il neutro
- L’occhio empatico
Storia del teatro contemporaneo e dell’animazione teatrale – 6 h
Elementi di progettazione di laboratorio – 46 h
- piccolissimi
- bambini
- ragazzi
- adolescenti
- adulti
Al di là del laboratorio – 14 h
- Progettazione
- Riflessioni di percorso
Interventi educativi-teatrali nelle scuole – 4 h
Arte e teatro – 8 h
Drammaterapia – 24 h
- Mito rito e teatro
- Introduzione alla drammaterapia
- Drammaterapia e educazione
Elementi di drammaturgia – 12 h
Elementi di regia – 10 h
Elementi di scenografia ed estetica dello spettacolo – 12 h
Elementi di illuminotecnica – 10 h
Tra i docenti:
- Daniela Monico - attrice, regista, formatrice, responsabile e coordinatrice delle attività teatrali di Teatro Oscar DanzaTeatro
- Vera Di Marco - formatrice teatrale, regista, coordinatrice del corso professionale di Alta Formazione per Educatore Teatrale
- Gabriella Foletto - formatrice teatrale, attrice, regista
- Marta Castelli - esperta di teatro e arte nel sociale, formatrice | TeatrinoalRovescio
- Anna Paola Corradi - pedagogista, formatrice, narratrice
- Roberto Frabetti - attore, autore, regista e formatore | La Baracca – Testoni Ragazzi
- Marina Manferrari - pedagogista
- Laura Mercadante - drammaterapeuta SPID, docente di Storia del teatro, formatrice e performer DADA
- Carlo Presotto - drammaturgo, attore, regista | La Piccionaia
- Claudia Russo - attrice, regista, formatrice| Usine Baug