LABORATORIO PERMANENTE 2023/24
Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio Permanente 2023-2024!
4 MODULI - Insegnanti qualificati
Tot 80 ore di lavoro: € 200 per ciascun modulo + € 50 quota associativa
Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio Permanente 2023-2024!
Tot 80 ore di lavoro: € 200 per ciascun modulo + € 50 quota associativa
Insieme ai docenti Marco Parisi e Matteo Caremoli, gli allievi impareranno a padroneggiare l’arte dell’improvvisazione teatrale. Durante il corso si lavorerà sulle qualità e le capacità di ascolto, comunicazione, creatività e sulla collaborazione con il gruppo e il pubblico.
8 Lezioni dalle 20:00 alle 22:30 | 16-27-30 OTTOBRE, 10-13-20-27 NOVEMBRE e 4 DICEMBRE
dal 20 al 22 settembre presso Teatro Oscar DanzaTeatro
Tre giorni di lavoro e divertimento all’insegna dei giochi teatrali basati sul training fisico, sulla scoperta delle proprie potenzialità vocali e sull’improvvisazione.
Dall'11 al 21 settembre STAGE INTENSIVO con i maestri:
Stefano Benedini - Monica Cagnani - Vera Karpenko - Dunia Vera Hernandez - Milla Kyyro - Massimo Perugini - Sonia Usurini - Diletta Profili - Martina Nadalini - Roberto Carrozzino
Il corso di Qi Gong, in collaborazione con l’Associazione Zhineng Qigong Italia a.s.d , è tra le nuove proposte dedicate agli over, a partire da ottobre.
DURATA: 210 ORE + 50 DI TIROCINIO
PERIODO: 2 WEEKEND AL MESE DA GENNAIO A GIUGNO 2024
SEDE DELLE LEZIONI: SALONE PACTA DI VIA DINI E TEATRO OSCAR DANZA TEATRO A MILANO
Criminali di Shakespeare: Un Workshop Intensivo per Attori
In questo workshop intensivo, esploreremo alcuni dei territori più difficili dell'umanità. I criminali di Shakespeare sono personaggi complessi che incarnano una gamma di emozioni, motivazioni e desideri. Dalla gelosia e la vendetta all'avidità e il puro piacere di essere malvagi, questi personaggi offrono uno sguardo affascinante sul lato oscuro della natura umana.
dal 21 al 23 giugno presso Teatro Oscar DanzaTeatro
Tre giorni di lavoro e divertimento all’insegna dei giochi teatrali basati sul trainig fisico, sulla scoperta delle proprie potenzialità vocali e sull’improvvisazione. Tre insegnanti diversi specializzati nelle materie proposte accompagneranno i ragazzi in questo percorso di scoperta delle proprie potenzialità e della propria creatività.
• Training fisico con Marco Vitiello
• Improvvisazione con Andy Ferrari
• Voce e canto con Federica Laganà
Lo stage si rivolge a ragazzi dagli 11 ai 17 anni che verranno suddivisi in due gruppi per fasce d’età, 11-13 e 14-17